Dopo il successo della prima edizione, tornano alla Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana” le Conversazioni di Storia Locale: un ciclo di otto incontri, in programma nella Sezione Fondi Speciali della struttura di viale Michelangelo, dal 14 ottobre 2015 all’11 maggio 2016.
Invariata la formula, nuovi gli argomenti da trattare: studiosi e appassionati della storia di Capitanata, in un clima colloquiale e divulgativo, condurranno delle conversazioni su temi oggetto del loro studio, senza rinunciare alla puntualità scientifica della ricerca.
È una formula innovativa per valorizzare il patrimonio librario, attraverso approfondimenti che riguardano eventi, persone, luoghi del territorio, secondo un’impostazione più informale, lontano dalle modalità più rigide e trasmissive di tipo convegnistico.
“La Biblioteca è una piazza del sapere e della conoscenza diffusa: la logica è sempre più quella della condivisione di competenze e interessi. Le attuali società dell’informazione sono basate sulla messa in comune delle conoscenze in ogni campo della vita quotidiana, da quello professionale al tempo libero, dall’apprendimento scolastico a quello informale. Le agenzie culturali hanno l’obbligo e il piacere di favorire questi processi di contaminazione e di partecipazione: la Biblioteca intende promuovere proprio questo scambio attraverso varie iniziative, tra cui le Conversazioni”, ha sottolineato il Direttore della Biblioteca Franco Mercurio.
Ad inaugurare gli incontri sarà Pino Autunno, mercoledì 14 ottobre, alle ore 17.30, con la conversazione sul tema Il calcio a Foggia: un secolo di storia attraverso i mutamenti della città, della sua cultura e della sua tradizione.
A seguire gli altri incontri:
11 novembre/Francesco Giuliani
Il Novecento in Capitanata: intellettuali residenti e non
9 dicembre/Ciro Inicorbaf
L’incanto del presepio. Esperienze di un presepista dauno
13 gennaio/Maurizio De Tullio
Voci, volti e vicende di Capitanata nei primi 60 anni della Rai
10 febbraio/Marcello Ariano
La tranvia di Torremaggiore (1911-1962).
Una vicenda nella Capitanata novecentesca
9 marzo/Antonio Torquato Lo Mele
Il problema dell’arte e la funzione del design nella comunicazione visiva del patrimonio storico archeologico. Teoria e prassi
13 aprile/Loris Castriota Skanderbegh
Famiglie nobili foggiane: note storiche
11 maggio/Francesco Andretta
Le famiglie “tirolesi” di Foggia