Arca Azzurra Teatro
Alessandro Benvenuti
L’AVARO
di Moliére
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Ciotti, Gabriele Giaffreda, Desirée Noferini
adattamento e regia UGO CHITI
Arpagone, classica figura del vecchio taccagno incallito protagonista della commedia, usa tutto e tutti, figli compresi, per accumulare e moltiplicare il suo danaro. Avremo dunque progetti di matrimoni (mal) combinati, equivoci a non finire, amori segreti, prestiti al limite dello strozzinaggio, un furto clamoroso di ben diecimila ducati d’oro e un lieto fine dove amori e denari troveranno i rispettivi, più giusti, destinatari. Nell’opera si accentuano implicazioni psicologiche, si allungano ombre paranoiche, emergono paure e ossessione assolutamente “moderne”. Amaro e irresistibilmente comico, L’avaro molieriano riesce a essere un classico immortale e nello stesso tempo a raccontarci il presente senza bisogno di trasposizioni o forzate interpretazioni.
il 16/02/2017 Teatro Mercadante di CERIGNOLA per la Stagione di Prosa del Comune di Cerignola 16-17
ORARIO
Serali: porta ore 20.30 / sipario ore 21.00
PREZZO
► ABBONAMENTO A 8 SPETTACOLI
– Platea, € 152.00
– Galleria, € 128.00
– Galleria Ridotto, € 104.00
► BIGLIETTI ‘STAGIONE IN ABBONAMENTO’
– Platea, € 23.00
– Galleria, € 18.00
– Galleria Ridotto, € 15.00
►BIGLIETTI STAGIONE CONCERTISTICA
● Operetta La vedova allegra
– Platea / 23,00 Euro
– Galleria / 18,00 Euro
– Galleria Ridotto / 15,00 Euro
● Concerto P. Fresu – G. Petrella
– Platea / 25,00 Euro
– Galleria / 23,00 Euro
– Galleria Ridotto / 20,00 Euro
● Concerto di Piovani
– Platea / 25,00 Euro
– Galleria / 23,00 Euro
– Galleria Ridotto / 20,00 Euro
BOTTEGHINO
► CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO E RIDUZIONI
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Gli abbonamenti ridotti saranno concessi esclusivamente ai giovani under 25 anni e a coloro che hanno superato i 65 anni.
I biglietti ridotti saranno concessi ai giovani under 25 anni, a coloro che hanno superato i 65 anni e ai titolari delle card e categorie previste da apposite convenzioni stipulate dal Teatro Pubblico Pugliese.
In ogni caso, i documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto dell’acquisto e, a richiesta, al personale di sala nell’ingresso al teatro. Le riduzioni non sono cumulabili.
Il TPP è accreditato a 18app per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti ai giovani 18enni titolari del bonus.
► VENDITA DEGLI ABBONAMENTI E DEI BIGLIETTI
Il diritto di prelazione può essere esercitato dall’abbonato alla precedente stagione teatrale per occupare lo stesso posto, rinnovando e pagando l’abbonamento nei giorni 15, 16 e 17 novembre 2016 presso il botteghino del teatro, dalle ore 16.30 alle 19.00.
Le tessere per i nuovi abbonamenti saranno in vendita presso il botteghino nei giorni 19, 20, 26 novembre 2016, dalle ore 16.30 alle 19.00.
I biglietti saranno in vendita presso il botteghino dalle ore 16.30 alle 19 del giorno precedente e di quello di ogni spettacolo.
I biglietti (a partire dal secondo spettacolo) saranno acquistabili anche on-line sul sito www.teatropubblicopugliese.it sino alle ore 21.00 del giorno precedente la data dello spettacolo.
Ogni persona non può acquistare al botteghino più di 4 abbonamenti o biglietti serali.
Per gli spettatori sono fruibili i parcheggi custoditi di Piazza 1° maggio e Piazza della Repubblica.
► INFO
Teatro Comunale “S. Mercadante”
Botteghino
0885.417347
Ufficio Cultura e Teatro
0885.410251
biblioteca@comune.cerignola.fg.it
www.comune.cerignola.fg.it
http://www.teatropubblicopugliese.it/spettacolo/l%E2%80%99avaro_2705.html