Quella di Vinicio Capossela sarà un’estate all’insegna dell’eclettismo nei luoghi più suggestivi d’Italia, dove metterà in scena tutta la sua creatività in campo musicale: dai duetti, all’orchestra, ai brani corali fino alle rappresentazione più immaginifiche dell’Odissea dell’artista.
Diversamente dal luogo chiuso del teatro, dove si crea la sospensione dell’incredulità, i luoghi aperti rappresentano per Vinicio Capossela la nostra natura effimera e possono essere conquistati solo di volta in volta, con “il massimo sforzo per il massimo risultato”.
Ci saranno anche tre date denominate “Combat folk”, tre rivincite all’aperto in contesti molto popolari dedicati al folk e alla terra, che celebrano il disco “Canzoni della Cupa” dopo i due tour “Ombra” e “Polvere”